domenica 30 Giugno 2024

ANPAL: Comunicato al Personale – CUG: Resoconto incontro del 16 settembre 2021

Il 16 settembre si è svolta la riunione del CUG Ministero del Lavoro – Anpal – Ispettorato del lavoro. All’ordine del giorno la discussione sul regolamento di funzionamento del CUG.La discussione è stata articolata e complessa, vista la incredibile numerosità dei partecipanti, e si è avviata con la presentazione di una bozza di regolamento che ad avviso dei rappresentanti della UIL evidenzia la difficoltà di una adeguata rappresentanza del settore ricerca Anpal all’interno delle materie oggetto di competenza del CUG.

Abbiamo quindi da subito evidenziato come sia necessario che il Ministro riveda la decisione (supportata da un parere di Funzione Pubblica di cui abbiamo chiesto copia) dell’accorpamento CUG Anpal con quello del Ministero, e abbiamo ribadito che è necessario lavorare ad una sua definizione in tempi brevi, e che nelle more di una soluzione positiva, si predisponga un regolamento che permetta una adeguata rappresentanza del settore ricerca nelle dinamiche interne al CUG.

In tal senso quindi abbiamo chiesto e ottenuto dopo ampia e non facile discussione, che si abbassasse il quorum per le convocazioni delle sedute straordinarie mentre non vi è stata convergenza nemmeno di tutte le sigle del settore ricerca presenti, sulla richiesta di un numero maggiore di riunioni ordinarie che vengono confermate in 4 cioè una ogni Tre mesi.

A nostro avviso questa situazione rischia di “sminuire” il CUG proprio nella espressione del suo ruolo e di trasmettere ai lavoratori una idea di un CUG che intende limitarsi nell’adempiere ai soli impegni formali per cui è chiamato dalla legislazione vigente”

Come si possa ritenere che in sole 4 sedute all’anno sia possibile affrontare i temi legati alle pari opportunità del personale del Ministero del lavoro, dell’Anpal e dell’Ispettorato nazionale del Lavoro e con due CCNL diversi, è un punto che ad oggi ci appare a nostro avviso incomprensibile.

Abbiamo chiesto da subito quindi, di inserire nel prossimo ordine del giorno il tema del mancato rispetto del ruolo dei R&T e Cter nelle attività in Anpal, che troppo spesso li vedono coinvolti in modo preminente in attività amministrative che nei fatti ne impediscono l’attività di ricerca in modo continuativo e proficuo per l’agenzia.

Una richiesta che ci auguriamo non venga ignorata da tutto il settore Ricerca presente nel CUG!

A dimostrazione della difficoltà di operatività di un CUG cosi fatto, si è avuta con un primo momento di discussione, su una questione legata alla performance individuale applicata nell’Ispettorato nazionale di Lavoro dove alcuni rappresentanti del CUG chiedevano di poter affrontare la spinosa questione senza avere a disposizione di tutti i membri del CUG la relativa documentazione e senza aver prima potuto esaminare il caso anche con riferimento alle norme previste nel CCNL che è differente da quello della Ricerca.

La discussione si è così protratta almeno due ore al cui termine si sono solo potuti acquisire i soli termini del problema e che poi inevitabilmente è stato rinviato alla prossima riunione (quella ordinaria dovrebbe essere a dicembre 2021!)

Con tutta evidenza quindi appare chiaro come sia necessario in tempi brevi dare di nuovo vita ad un CUG Anpal e in tal senso riteniamo che il Commissario Tangorra debba intervenire presso il Ministro per sanare una situazione che nei fatti penalizzerebbe le politiche legate alle pari Opportunità in Anpal

La Uil Rua Scuola Anpal rimane a disposizione per ogni eventuale suggerimento e proposta. La Ricerca pubblica è il vero motore di una innovazione del sistema paese che non può non essere valorizzata in tema di politiche attive soprattutto in questo periodo nel quale il PNRR le individua come un elemento fondamentale per affrontare la difficile situazione attuale.

Scrivi alla UIL
Uil-Scuola-Rua-Anpal@anpal.gov.it

Il coordinatore Nazionale
Fabrizio Monteleone

stampa

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news