domenica 30 Giugno 2024

Il 28 marzo 2022 le Lavoratrici e i Lavoratori di INDIRE sono in sciopero

Le Organizzazioni sindacali confederali hanno proclamato lo sciopero di tutto il personale dell’Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa (INDIRE)

  • perché venga individuato nel rispetto delle forme di partecipazione sindacale un processo chiaro di stabilizzazione del personale precario nell’anno in corso ai sensi dell’art. 20 del D.lgs. 75/17 e s.m.i.;
  • per il riconoscimento delle opportunità di sviluppo delle carriere del personale di ruolo sostanzialmente ferme ai livelli d’assunzione dei rispettivi profili;
  • per un autorevole intervento ministeriale a garantire la regolarità e funzionalità nella governance dell’ente;
  • per un percorso condiviso con i lavoratori e le organizzazioni sindacali sulla riorganizzazione dell’Agenzia Erasmus+.

Dopo aver manifestato a Roma il 21 Marzo davanti al Ministero Istruzione, le lavoratrici e i lavoratori di INDIRE proseguono con la manifestazione del loro dissenso e con la proposta di una discontinuità radicale: le professionalità e le competenze del personale devono essere le protagoniste del mandato istituzionale dell’ente di ricerca.

Occorre risolvere il precariato di INDIRE, da troppo tempo in balia di personalismi tossici: la ricerca deve essere autonoma e di servizio agli insegnanti, agli studenti, ai dirigenti, agli adulti in formazione, perché è sulla ricerca, sulla scuola e sull’istruzione che si può ricostruire il presente e progettare un futuro quanto mai incerto e complesso. Occorre stabilire una volta per tutte che nel lavoro da dipendente e precario si maturano diritti, non si attendono concessioni per grazia ricevuta: quegli stessi diritti devono essere riconosciuti e praticati perché sono a fondamento della realizzazione personale e della responsabilità pubblica e politica del lavoro, nonché a garanzia della ricerca come orientamento collettivo e come investimento della e per la comunità. INDIRE deve cambiare: la strada è intrapresa, non si torna indietro.

Il presidio è convocato alle ore 11:00 in via Lombroso per il personale di tutte le sedi. Le OO.SS. manifesteranno dalle ore 9:00 alle 10:30 anche in via Buonarroti presso la sede Centrale.

stampa

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news