domenica 30 Giugno 2024

INAF: Comunicato al personale

inaf ctIncontro INAF OO.SS. 26 maggio 2016
Nell’incontro tenutosi il giorno 26 maggio u.s. si sono raggiunte importanti ipotesi di accordo che qualora confermate determinano importanti e consistenti incrementi economici per tutti dipendenti bene al di sopra (superiori) degli ipotizzati incrementi per il rinnovo del contratto.
A fine incontro l’INAF e le OO.SS. si erano impegnate a non divulgare l’ipotesi di accordo raggiunto fino alla loro sottoscrizione che è subordinata al preventivo parere del Direttore Generale e del Collegio dei Revisori dei Conti.

Mentre siamo ancora in attesa dell’esito di tale verifica, nel rispetto dell’impegno reciprocamente assunto, non abbiamo divulgato alcun comunicato, veniamo a conoscenza, che il collega segretario di uno storico sindacato, con una esemplare correttezza e lealtà nei confronti di tutti, invia un dettagliato comunicato sull’esito dell’incontro per altro non condivisibile nella parte riguardante indennità di ente mensile, ritenu o da noi riduttivo e la ripartizione delle risorse derivanti dal conto terzi.

Sfugge, ma non troppo, la motivazione di tale comportamento che può solo causare ritardi e false aspettative finché non verrà formalmente sottoscritto il relativo accordo.

Indennità di Ente Annuale
Come di consueto nel corrente mese di giugno, verrà erogata, al personale tecnico e amministrativo dei livelli IV-VIII, con contratto a tempo determinato ed indeterminato, l’indennità di ente annuale in cui importi determinati dall’ultimo rinnovo contrattuale sottoscritto il 13 maggio del lontano 2009 ammontano:

2016 06 01 comunicato INAF All 1

Polizza Sanitaria
Dopo la forte presa di posizione del sindacato, che ha denunciato l’immobilismo dell’Istituto rispetto alle procedure per l’attivazione della Polizza Sanitaria derivante probabilmente da un equivoco con la Società Assicuratrice, il Presidente nell’incontro del 23 maggio u.s. ha garantito che avrebbe immediatamente formalizzato l’adesione (alle medesime condizioni) alla polizza CNR.
È questo l’atto propedeutico per attivare le conseguenti procedure riguardanti in particolare:

a)pubblicazione capitolato sul sito INAF;
b)iscrizione gratuita d’ufficio di tutti i dipendenti a T.D e T.I. compresi Astronomi e Dirigenti;
c)raccolta delle eventuali rinunce all’iscrizione dei singoli dipendenti (l’eventuale revoca della rinuncia la conseguente iscrizione potrà avvenire solo al rinnovo del contratto della polizza tra CNR e UNISALUTE)
d)iscrizione volontaria a pagamento (con trattenuta mensile in busta paga operata dall’INAF) dei familiari dei dipendenti iscritti (il dipendente rinunciatario non può ovviamente assicurare un familiare); per evitare bene i familiari aventi diritto;
eventuali spiacevoli contenziosi successivi, verificare
e)iscrizione volontaria a pagamento con unico versamento annuale (500 euro) alla società assicuratrice da parte dei pensionati INAF cessati dal servizio dopo il 22 settembre 2010;
f)invio alla Società Assicuratrice da parte dei singoli dipendenti, dei dati personali richiesti,
(in particolare il codice IBAN per consentire il pagamento dei rimborsi per prestazioni effettuate in Strutture non convenzionate);
g)firma del contratto di adesione alla polizza CNR tra INAF e UNISALUTE.

L’immediato espletamento delle suddette procedure consentirebbe l’attivazione della effettiva copertura assicurativa dal 1 settembre 2016. Per memoria utile riportare nella tabella seguente i costi previsti per l’iscrizione alla polizza sanitaria.

2016 06 01 comunicato INAF All 2

UIL RUA
Mario Ammendola

stampa

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news