domenica 30 Giugno 2024

INAIL: Comunicato al personale

INAIL sedeIl primo giugno si è svolto un incontro tecnico riguardante la trasformazione dei contratti di collaborazione in essere al 31 dicembre 2015 a tempo determinato ai sensi dell’art. 1 comma 227 della legge 208/15 e l’indizione delle procedure per la verifica di idoneità.
L’incontro ha finalmente portato ad alcuni dati certi relativi a profili e procedure ed alla definizione del costo annuo dei nuovi contratti. Con le attuali previsioni di ricavi utilizzabili sul comma 188, tutti questi contratti di collaborazione sono trasformabili in contratti a TD.
Al momento sono pertanto previsti 411 contratti a tempo determinato, di durata annuale rinnovabile per il periodo massimo previsto dalla normativa, di cui 8 part-time:

90 Ricercatori e 41 tecnologi – III livello
63 Collaboratori Tecnici degli Enti di Ricerca – VI livello
208 Collaboratori di amministrazione – VII livello
9 Operatori tecnici – VIII livello
La procedura sarà avviata la prossima settimana tramite l’emanazione di un bando che verrà pubblicato con la procedura “pubblicazione atti” e concederà un periodo di 10 giorni per la risposta e la trasmissione della documentazione richiesta.
Al bando saranno allegati il modulo di autocertificazione del possesso dei requisiti generali di ammissione previsti dalle procedure per le amministrazioni pubbliche ed un fac-simile di curriculum vitae da inviare.
Successivamente ogni interessato riceverà una lettera di attribuzione del profilo in base a quanto previsto dal DPR 171/91. Tale riconduzione è stata effettuata in base ai criteri già individuati dall’amministrazione che tengono conto dell’oggetto del contratto di lavoro, delle relazioni di attività svolta e della struttura di appartenenza.
L’amministrazione si è riservata l’opportunità, su segnalazione del diretto interessato, di attivare un percorso per l’eventuale riesame del profilo attribuito in presenza di una palese incongruenza dei criteri individuati, così come richiesto dalle OO.SS., ovvero contratto di lavoro relazioni sulle attività svolte e curriculum vitae.
Le commissioni dovranno effettuare la verifica di idoneità mediante un colloquio, che si terrà presumibilmente nei mesi di luglio e settembre, e verterà sulla verifica dell’attività svolta e sulle mansioni del profilo attribuito.
L’attivazione dei contratti è prevista tra ottobre e novembre. Al termine delle procedure l’amministrazione pubblicherà l’elenco nominativo degli idonei o non idonei alla verifica.
La trasformazione dei contratti, cosi come già avvenuto per il rinnovo dei contratti di collaborazione, non riguarderà il personale che nel corso della validità del contratto raggiungerà i limiti dell’età pensionabile.
Il personale interessato potrà richiedere la trasformazione del contratto, per sopraggiunte necessità personali, a part-time/full-time comunicandolo prima dell’avvio delle procedure, anche qualora non lo avesse comunicato nella ricognizione già effettuata dall’amministrazione .Qualsiasi richiesta fatta successivamente alla sottoscrizione del nuovo contratto, sia di passaggio full-time/part-time che viceversa, per il primo anno non potrà essere accolta da parte dell’amministrazione.
Vi terremo informati sui futuri sviluppi.

FLC CGIL
Angela Imperi
FIR CISL
Assunta Simeoni
UIL RUA
Marco Di Luigi

stampa

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news