domenica 30 Giugno 2024

INAIL: Orario di lavoro fuori sede Ricercatori e Tecnologi

INAIL sedeSi invia in allegato ai Direttori Centrali e Regionali INAIL e, per conoscenza, a tutto il personale del Settore Ricerca, la nota di risposta, a firma del Direttore della DCRU, alla richiesta fatta il 13 luglio scorso dalla scrivente O.S., riguardo l’orario di servizio in missione del personale dei livelli I-III.

La nota ribadisce quanto da noi sempre affermato, ovvero che ricercatori e tecnologi, di ruolo o a tempo determinato, possono “organizzare la propria presenza in servizio ed il proprio tempo di lavoro in modo autonomo e flessibile”, nel rispetto del contesto funzionale ed organizzativo dell’Amministrazione di appartenenza.
A nostro avviso questa nota conferma quindi che l’attività svolta fuori dalla sede di lavoro è quella autocertificata dal personale e l’amministrazione è tenuta ad accettare quanto autocertificato, a meno che non decida di denunciare il proprio dipendente per dichiarazioni mendaci, assumendosi l’onere e le responsabilità della prova.
Quindi, come da noi ampiamente affermato, il personale dei livelli I-III, di ruolo o a tempo determinato, non necessita di alcuna autorizzazione a svolgere il proprio servizio fuori dalla propria sede di lavoro (escluse le autorizzazioni di spesa per la missione) e le Amministrazioni sono tenute a riconoscere integralmente l’orario autocertificato.
Cordiali saluti,

Federazione UIL SCUOLA RUA
“Ricerca Università Afam”
INAIL – Settore Ricerca, Certificazione e Verifica
Dott. Marco Di Luigi

 

All 1: INAIL – Oraio di lavoro CCNL “Istruzione e Ricerca”

stampa

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news