domenica 30 Giugno 2024

ISPRA: Permessi di studio: AGP GIU decide discrezionalmente come regolarmentarli …

ISPRACi sono informazioni che non sono “degne dell’onore” di una diffusione tramite “Ispraticomunica”, una di queste è la Disposizione per l’accesso ai permessi di studio.

Per una semplice questione di correttezza e trasparenza tale comunicazione doveva essere trasmessa a tutto il personale. Infatti, riteniamo sia doveroso, nel momento in cui esce pubblicamente un bando per tutto il personale, che i risultati dello stesso vengano resi noti a tutti e non solo ai diretti interessati.

Lo scorso 12 marzo, tramite mail, le lavoratrici e i lavoratori a TI (non è stata accolta da domanda di un TD) che avevano presentato domanda per i permessi di studio sono stati informati relativamente all’accoglimento della propria domanda.

Nessuna novità, ormai il personale si è “abituato” a comunicazioni tardive, del resto la procedura per la presentazione delle domande è partita con ritardo e con scadenza in prossimità delle feste natalizie.

Quello che lascia sconcertati è il testo del messaggio con cui i diretti interessati sono stati informati:

“Si trasmette la Disposizione n. 1224/DG relativa al Diritto allo studio e contenente l’elenco dei beneficiari dei permessi studio retribuiti. Si fa presente che i permessi studio in oggetto saranno fruibili, nelle modalità indicate nella Disposizione, a partire dal 12 marzo 2019.”

Servizio AGP-GIU”

Un messaggio in contrasto con il contenuto della Disposizione, per cui alcuni dei diretti interessati hanno pensato ad un errore nella comunicazione ed hanno contatto per le vie brevi il Servizio AGP-GIU, che ha confermato che detti permessi sono fruibili a far data dal 12 marzo! Riaprire i cartellini rappresenta un problema! E come ormai consuetudine in questo Istituto non è il software che si adegua alla norma, ma il contrario.

Vogliamo ricordare ai vertici dell’Amministrazione che i permessi di studio vengono riconosciuti in relazione a ciascun anno solare, quindi possono essere utilizzati a partire dal 1 gennaio fino al 31 dicembre dell’anno di riferimento. QUESTA E’ LA REGOLA che non può in alcun modo essere sovvertita da “interpretazioni a sentimento” da parte del Servizio AGP-GIU.

Rileviamo che permane nell’Istituto una totale chiusura nella concessione dei permessi di studio al personale precario, mentre altre Amm.ni concedono l’accesso ai permessi anche al personale TD.

ADESSO BASTA!

Quanto sta avvenendo con i permessi di studio è l’ennesima dimostrazione di comportamento autoritario e irrispettoso delle regole e della normativa.

Non è più tollerabile che vi siano interpretazioni “fluttuanti” di regolamenti, numerosi sono gli episodi che ci vengono segnalati: ferie decurtate, orario di missione non riconosciuto, giustificativi non inseriti, interventi unilaterali nei cartellini, etc. etc.

IL PERSONALE DELL’ISTITUTO MERITA ED ESIGE RISPETTO!
I DIRIGENTI CHE HANNO DATO AMPIA DIMOSTRAZIONE DI SCARSA CAPACITA’ GESTIONALE DEVONO ESSERE RIMOSSI.

 

FLC CGIL                    Federazione UIL Scuola RUA

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news