domenica 30 Giugno 2024

ANSAS: Nuovo INDIRE: individuate le sedi, i profili e le aree disciplinari per i 145 posti a concorso

Prende forma il nuovo “INDIRE” che rinasce dalle ceneri dell’Agenzia ANSAS in attuazione dell’art.19 L.98/2011. Nell’incontro del 18 u.s. l’amministrazione ha comunicato che il Miur ha dato una formale autorizzazione per il piano di reclutamento per 145 posti. Le assunzioni saranno vincolate ad una successiva autorizzazione tramite decreto interministeriale MIUR e MEF, dopo l’accertamento delle risorse economiche derivanti dal rientro dei comandati nelle sedi di provenienza.

L’amministrazione ha inoltre informato che con Decreto Commissariale, di concerto con il MIUR, sono state individuate le sedi territoriali in cui si diramerà l’agenzia: Torino, Roma, Napoli oltre Firenze, sede centrale. Il piano di reclutamento approvato prevede un reclutamento per 145 posti (rispetto ai 302 della pianta organica dell’Ente) e l’analisi dei fabbisogni ha individuato la seguente distribuzione tra i diversi profili:
  • 2 Dirigenti Amministrativi
  • 4 Dirigenti di ricerca – 1°liv.
  • 1 Dirigente Tecnologo – 1° liv.
  • 11 Ricercatori -2°liv. (8 Firenze, 3 nuclei territoriali)
  • 50 Ricercatori 3° liv. (35 Firenze, 15 nuclei territoriali)
  • 38 Collaboratori tecnici enti di ricerca CTER 6°liv. (29 Firenze, 9 nuclei territoriali)
  • 6 Funzionari Amministrativi 5°liv. (3 Firenze, 3 nuclei territoriali)
  • 33 Collaboratori Amministrativi 7°liv. (24 Firenze, 9 nuclei territoriali)

Per quanto riguarda il profilo ricercatore le aree disciplinari individuate con determina commissariale sono:

  • Area ricerca e sviluppo per la comunicazione e documentazione cross-mediale,
  • Area didattica Formazione e miglioramento.
  • Area sviluppo Tecnologie per l’Informazione

A quest’ultima area saranno assegnati i profili di Tecnologo. Per alcuni profili sarà prevista una preselezione in base al numero di domande che perverranno. I concorsi con maggiore partecipazione saranno curati dal Formez.

Mobilità: Con un parere emanato dalla Funzione Pubblica, l’Agenzia ha indicato le possibili posizioni di mobilità che dovrà espletare prima delle procedure concorsuali: a parere della Funzione Pubblica, trattandosi di procedura “straordinaria” di reclutamento, la mobilità esterna di cui all’art.30 c.1 L.165/2001 è esclusa. Per i comandati, art.30 c.2bis, la mobilità potrebbe applicarsi al solo personale T/A. La mobilità per il personale comandato sarà oggetto di un accordo con le oo.ss. tramite una tabella di equiparazione tra profili di provenienza e destinazione. La UIL RUA ritiene le qualifiche appartenenti ai ruoli docenti non possano essere escluse a priori dal dibattito e dalle successive tabelle.

Discorso a parte merita l’attuale situazione del personale comandato ex-IRRE e ex-Indire, che secondo il citato articolo cessa l’attività il 31 Agosto ed è destinato a rientrare nei ruoli di provenienza.

L’Amministrazione ANSAS reputa che il termine del 31/8 sia perentorio, e che mantenere gli ex uffici non coinvolti nel “nuovo Indire” sia contrario al disposto legislativo. In questi giorni il Commissario sta effettuando una serie di incontri con i direttori dei singoli IRRE per una valutazione congiunta delle risorse e del patrimonio.

Il “nuovo Indire” avrà una funzione del tutto diversa rispetto a quella esercitata dai precedenti IRRE , che avevano una vocazione territoriale destinata a scomparire nel nuovo Ente; il nuovo ente si dedicherà prevalentemente alle nuove piattaforme tecnologiche e di formazione a distanza.

A nostro avviso il percorso prospettato comporta molte insidie e non è di semplice gestione e soluzione. La grave situazione di crisi del paese non ci permette di poter essere ottimisti sui tempi e sulle risorse, quindi di fatto su tutta la procedura, alla luce dei ritardi accumulati dal MEF sulle procedure di autorizzazione: infatti il MEF deve ancora emanare il decreto assunzionale che riguarda i concorsi negli Enti pubblici di ricerca a valere sui fondi del turn-over 2009 e la fase transitoria rischia di essere lunghissima.

Il prossimo incontro si terrà il 15 Maggio

UIL RUA ANSAS
Mario Finoia

stampa

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news