domenica 30 Giugno 2024

Elezioni del CUN 20 – 27 gennaio 2011: Un voto per Domenico Raimondo

Carissime e carissimi,
abbiamo il 2010 ormai alle spalle e con soddisfazione possiamo dire di averlo passato indenni, anzi contando qualche importante successo nella nostra attività sindacale. Siamo riusciti a difendere i livelli di retribuzione dei Dipendenti delle Università, dando continuità in alcuni casi al processo di stabilizzazione e crescita dell’indennità mensile ex art. 41 del CCNL. Così come nella stragrande maggioranza degli Atenei abbiamo contribuito fattivamente ad applicare le progressioni economiche orizzontali.

Questi risultati sono stati raggiunti grazie all’impegno ed alla passione che la UIL Ricerca Università Afam è riuscita a mettere nella sua azione, a partire dai Segretari aziendali e dai quadri nei posti di lavoro, fino alle Strutture regionali e nazionali, forti del consenso dei Lavoratori che rappresentiamo. Attività questa tanto più significativa ed efficace se si considerano il clima di profonda crisi economica del Paese, i continui attacchi al pubblico impiego ed al sistema universitario, il quadro politico e sindacale sempre più avvelenato da polemiche nei nostri confronti da parte di altre organizzazioni sindacali. Polemiche di natura strumentale ed estranee agli interessi dei Lavoratori delle Università.

In tutte le sedi il vostro e nostro impegno è stato costante nel dimostrare capacità di proposta ed intervento a tutela dei bisogni e dei diritti dei Lavoratori. Abbiamo fatto e continueremo a fare ciò assumendo posizioni che hanno contrastato le amministrazioni su questioni concrete, in particolare non consentendo anticipazioni della legge Brunetta non condivisibili e peraltro inammissibili sul piano contrattuale. Avendo il coraggio in alcuni casi di non sottoscrivere accordi accettati invece da altre organizzazioni sindacali. Quelle stesse organizzazioni che, almeno a parole, si dicono contrarie al Governo e si auto rappresentano come unico baluardo a difesa del CCNL, ma che nei fatti contraddicono l’una e l’altra posizione.

Grazie a voi, con coerenza e coraggio la UIL Ricerca Università AFAM ha saputo esprimere dentro e fuori l’organizzazione una netta critica e contrarietà nei confronti dei provvedimenti emanati dai Ministri Gelmini, Tremonti e Brunetta. Oggi, dopo lo scempio della riforma Gelmini, siamo chiamati a dare continuità alla nostra azione consentendo al nostro candidato Domenico Raimondo di essere eletto nel CUN, unico organo collegiale che ancora prevede la presenza del Personale Tecnico, Amministrativo e CEL. Personale che i Rettori non esitano a ringraziare in tutte le occasioni pubbliche per il prezioso lavoro svolto quotidianamente, salvo poi rendersi poi della loro espulsione da tutti gli organi collegiali di Ateneo.

Vi chiediamo oggi il massimo impegno nei giorni delle elezioni del CUN, dal 20 al 27 gennaio 2011, per fa sì che tutti i nostri iscritti ed il Personale delle Università votino per Domenico Raimondo.

Un voto per Domenico Raimondo è un voto per dare voce nelle Università al Personale Tecnico, Amministrativo e CEL.

La Segreteria Nazionale
UIL Ricerca Università AFAM

stampa