domenica 30 Giugno 2024

Ricerca Università Afam

Valorizzazione professionale del personale tecnico amministrativo degli EPR

Come noto, con la legge di Bilancio 2024 comma 309 sono state previste le risorse da ripartire negli EPR per la valorizzazione del personale. 14,52 milioni di euro di cui al comma 308 sono destinati alla promozione dello sviluppo professionale...

Accordo integrativo Ricercatori e Tecnologi ISIN anni 2022 e 2023. Perché la UIL non ha firmato

Come noto, nei giorni scorsi altre OO.SS. hanno sottoscritto l’accordo relativo al trattamento accessorio del personale dei livelli I-III. Come UIL, tramite il nostro rappresentante RSU, abbiamo ritenuto non sottoscrivibile un testo che, a nostro avviso, introduce delle interpretazioni del...

AFAM: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento sulle modifiche al DPR n. 212 del 2005 sugli ordinamenti didattici

Le modifiche al regolamento sugli ordinamenti didattici prevedono l’adozione da parte delle istituzioni di un nuovo “Regolamento Didattico Generale” che dovrà ridefinire la composizione delle strutture didattiche, i requisiti di accesso ai corsi, gli obblighi di frequenza, la verifica...

AFAM: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento sulla programmazione e il reclutamento del personale

Con la pubblicazione in gazzetta ufficiale viene data applicazione alla legge di riforma in tema di reclutamento del personale. Questo regolamento rappresenta un tassello importantissimo e come tale porta con sé un cambiamento radicale di tutto il ciclo del...

DDL Semplificazioni 2024

Vi segnaliamo che il  Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, nei giorni scorsi ha approvato, in esame definitivo, un disegno di legge per l’introduzione di misure per la “semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della...

Lavoro giovanile, dati Eurostat allarmanti

Nella Memoria UIL in merito all’audizione sulla proposta di direttiva europea sui tirocini presentata alla XIV Commissione Politiche dell’Unione europea presso la Camera dei Deputati il 12 giugno 2024 sono stati messi in evidenza i dati allarmanti riguardo il...

ISTAT – Che fine ha fatto il nuovo bando Articolo 15

A inizio aprile si era tenuto un incontro con il Presidente Chelli sulla nuova procedura ex art. 15 CCNL 2002/2005, previo invio di una prima bozza generale del bando. Si era concordato un prossimo incontro nell’arco di circa due mesi...

L’ISTAT rischia Il collasso delle strutture amministrative?

Il 19 giugno la Governance dell’istituto, Presidente compreso, ha fatto visita ai nuovi uffici della sede territoriale di Bari, dove però, in una palazzina di quattro piani interamente riservata ad Istat fin dalla sua inaugurazione l’ascensore è inagibile. Il...

Ricerca – Audizione del 18 giugno 2024 – VII Commissione della Camera dei Deputati

Vi segnaliamo che lo scorso 18 giugno 2024 la Delegazione Nazionale UIL RUA ha partecipato all’incontro di audizione presso la settima Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati per discutere di tematiche afferenti ai nostri Settori. L'ufficio di...

Incontro Ministro Università e Ricerca

Le nostre numerose sollecitazioni alla Ministra Bernini - tra presidi e richieste di incontro - dei mesi passati, hanno trovato oggi, presso la sede del MUR, una prima sintesi, che noi definiamo soltanto uno sfocato punto di partenza. L’incontro...

Il Punto del Segretario Generale

La notte europea dei ricercatori 2023

Come ogni anno si celebra la “Notte europea dei ricercatori”, ci chiediamo in che modo questo Paese investa nei...

mobilità