domenica 30 Marzo 2025

Ricerca Università Afam

Incontro ARAN 26 marzo 2025 – CCNL 2022/2024 – Risorse e parte comune

Si è svolta oggi all’Aran la riunione per la prosecuzione della trattativa sul contratto collettivo nazionale del Comparto Istruzione e Ricerca 2022/2024 che ha visto come temi cardine quello delle risorse a disposizione per il rinnovo contrattuale in corso...

DL 25 – 14 marzo 2025 “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle P.A.”

Lo scorso 14 marzo è stato emanato il d.l. n. 25 riportante “disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni” che lambisce anche i Settori del nostro Comparto. Al riguardo e nell’attesa di vagliarne le prassi applicative,...

Incontro ARAN 18 marzo 2025 – Sequenze contrattuali Contratto di Ricerca e CEL

NEGATE LE PREROGATIVE, LA UIL NON SOTTOSCRIVE Si è svolta oggi all’Aran la riunione per la sottoscrizione definitiva del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2019/2021 (CCNL) relativamente alla sequenza contrattuale sul contratto di ricerca ex art. 22 Legge n. 240/2010...

Riforma accesso alla Facoltà di Medicina – È Legge

Cosa è previsto: semestre filtro, cfu, graduatoria nazionale La riforma dell’accesso alle facoltà di medicina, chirurgia, odontoiatria e medicina veterinaria è legge. Dopo il via libera di fine novembre del Senato, è arrivata anche l’approvazione della Camera. Spetterà al Governo...

Apertura CCNL 2022-2024 Istruzione e Ricerca – Incontro all’ARAN

UN INIZIO INTERLOCUTORIO CHE CI FA RIMANERE CON IL FIATO SOSPESO Si è svolto oggi all’Aran, alla presenza del Presidente Antonio Naddeo, il primo atteso tavolo di trattativa che dà ufficialmente avvio alla stagione contrattuale 2022/2024. Abbiamo aspettato per mesi l’arrivo...

Apertura delle trattative per la definizione del CCNL Comparto Istruzione e Ricerca – Triennio 2022-2024

A distanza di mesi da tutti i nostri solleciti, indirizzati alla Ministra dell’Università e della Ricerca e alla Funzione Pubblica per l’emanazione dell’atto di indirizzo per la definizione del CCNL 2022-2024, è pervenuta la convocazione per l’apertura delle trattative...

Uil Rua, Bombardieri a Campobasso: «Contratti insufficienti e numero chiuso negli atenei»

Tratto da "Il Quotidiano del Molise" Il segretario generale è intervenuto all’assemblea del personale nella sede Unimol: «Mandiamo via tanti studenti perché non riescono ad accedere a Medicina e Farmacia. Questo priva i nostri figli di opportunità e professionalità» Anna D.G....

Giorno della memoria – Il Sindacato della Conoscenza e dell’Alta Formazione contro ogni forma di violenza

Nel Giorno della Memoria e a poco meno di un mese dai tre anni dell’inizio della guerra in Ucraina, quale migliore occasione per ricordarci dell’importanza della tutela dei Diritti Umani. Diritti fondamentali, sanciti a livello costituzionale, che troppo spesso ancora...

AOUP PAlermo – Il delirio dell’onnipotenza, è tornato!!

Il “pregio” dell’onnipotenza di cui si vanta orgogliosamente il Coordinatore della Confsal Snals, per la verità atteggiamento questo di risalente memoria (basti vedere le querele nei confronti di due lavoratori), torna puntualmente e non casualmente alla vigilia della campagna...

Storico precedente giurisprudenziale: Riconoscimento delle prerogative sindacali – CCNL 2019/2021

Con orgoglio vi comunichiamo che nelle aule del Tribunale di Roma quest’oggi si è scritto un pezzo di giurisprudenza. La corretta applicazione della logica giuridica, il ragionamento illuminato della giudice, unitamente alla capacità dei nostri avvocati Luigi Molvetti e Giuseppe...

Il Punto del Segretario Generale

Ricominciamo da qui

In uno scenario esistenziale che ha ancora molta strada da percorrere per dirsi effettivamente garantistico dei diritti personali ed...