mercoledì 2 Aprile 2025

Ricerca Università Afam

DL 160/2024 – Disposizioni urgenti in materia di Lavoro, Università e Ricerca per una migliore attuazione del PNRR – Le novità al vaglio governativo

Prosegue l’attività Unilaterale di questo governo che con l’emanazione del decreto legge 160/2024 dello scorso 28 ottobre recante “disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del PNRR” mette in campo il primo...

Riflessioni sul futuro del nostro paese – Una lettura attraverso il disegno di legge di bilancio – Focus Università, Ricerca e Afam

Dopo la fase programmatica della manovra di bilancio svoltasi prima dell’interruzione estiva che ha visto il Governo impegnato nel dialogo con le Istituzioni Europee, è arrivata sugli scranni parlamentari la bozza del disegno di legge di bilancio: una folata...

Università La Sapienza – PEV, PEO, LAS e CEL: resoconto incontro del 30.10.2024

Carissime, carissimi, lo scorso 30 ottobre 2024 si è svolto l’incontro con l’amministrazione, a cui hanno partecipato anche i componenti del coordinamento RSU della UIL Scuola RUA Sapienza, per la discussione dei seguenti punti all’ordine del giorno: Regolamento per la...

Verso una nuova regolamentazione Università Telematiche – Le novità al vaglio governativo

Aumenta in queste ultime giornate del mese di ottobre il fermento per l’atteso Decreto Ministeriale cui è demandata la revisione della disciplina delle Università Telematiche. Tale atto rappresenterà il precipitato normativo del tavolo di lavoro, voluto dalla Ministra dell’Università e...

Il sottofinanziamento: una minaccia all’innovazione e alla competitività

Il sottofinanziamento degli Enti Pubblici di Ricerca (EPR) in Italia rappresenta una delle sfide più urgenti e complesse che il paese deve affrontare per garantire un futuro sostenibile e competitivo. Questo fenomeno non è solo una questione di numeri...

Sciopero nazionale venerdì 25 ottobre 2024 – La UIL RUA a sostegno di UILTEC UIL – FILCTEM CGIL – FEMCA CISL

Carissime, Carissimi, dopo i risultati degli appuntamenti della scorsa settimana, siamo chiamati ancora una volta a rispondere con forza a tutela dei diritti delle Lavoratrici e dei Lavoratori! Il prossimo venerdì 25 ottobre si terrà infatti a Roma, presso Piazza Santi...

Ricerca italiana in stallo: La burocrazia del MePA minaccia l’innovazione e la Competitività

Il mondo della ricerca e delle università italiane è stato recentemente scosso da una paralisi che ha colpito il sistema degli acquisti, a causa dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 36 del 31 marzo 2023. Questo decreto obbliga...

Bonus Natale 2024, a chi spetta e quali requisiti bisogna avere

Dopo i tanti interrogativi posti sul c.d. Bonus Natale, l’Agenzia delle Entrate, con la circolare 19/E del 10 ottobre 2024, ne chiarisce i dettagli: si tratta di un’indennità una tantum di 100 euro netti destinata a sostenere i lavoratori...

AFAM: Emanato il Decreto di autorizzazione ad assumere per l’anno 2024-2025

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che su proposta del Ministero dell’Università e Ricerca ha autorizzato, per l’anno accademico 2024/2025, l’assunzione a tempo indeterminato di n. 205 unità di personale docente e di n. 109 unità complessive...

Carissime, carissimi, ancora una volta siamo chiamati a rispondere con forza a tutela dei diritti delle Lavoratrici e dei Lavoratori del pubblico impiego, ma soprattutto a garanzia di un Futuro del Nostro Paese. Le forze politiche continuano a non dare risposte,...

Il Punto del Segretario Generale

Ricominciamo da qui

In uno scenario esistenziale che ha ancora molta strada da percorrere per dirsi effettivamente garantistico dei diritti personali ed...