venerdì 4 Aprile 2025

Ricerca Università Afam

DDL di riforma test di ingresso facoltà di medicina – Quanti parenti ancora da sistemare?

È di questi giorni il via libera della Settima Commissione del Senato, in sede referente, al disegno di legge delega per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea di medicina e chirurgia, odontoiatria e medicina veterinaria. Nell’attesa...

La ricerca italiana nel quadro europeo tra eccellenza e fuga dei cervelli: un patrimonio a rischio

Il sistema della ricerca scientifica in Italia continua a vivere una situazione di profonda difficoltà, determinata da una serie di problematiche strutturali che, negli ultimi anni, hanno reso sempre più difficile il lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori e...

Comunicato Unitario – Sottoscritte le sequenze contrattuali settore Università e AOU

In data odierna presso la nuova sede dell’ARAN, dopo un lungo negoziato durato diversi mesi, sono state sottoscritte tutte le sequenze contrattuali relative al settore Università e Aziende Ospedaliere Universitarie di cui all’art.178 del CCNL dell’Istruzione e Ricerca...

Combo – ARAN: Sottoscrizione sequenze contrattuali contratto di ricerca, AOU, CEL e Tecnologo T.I. – Ministra prof. Bernini: discussione sul DDL “valorizzazione ricerca”

Come preannunciato, si è svolto oggi l’incontro all’Aran sulle sequenze contrattuali del contratto di ricerca, delle AOU, dei CEL e del tecnologo a tempo indeterminato ex art. 178, comma 1, lett. g), c), d), e) del CCNL Comparto Istruzione...

Sentenza storica della corte UE: Riconoscimento dell’anzianità di servizio per contratti a termine

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emesso una sentenza significativa il 19 settembre 2024, che stabilisce un importante principio di non discriminazione per i lavoratori con contratti a tempo determinato. La decisione, scaturita da un caso presentato dal...

Incontro ARAN – Sequenza contrattuale “Contratto di Ricerca” verso la sottoscrizione

Si è svolta oggi in seno all’ARAN la riunione sulla sequenza contrattuale del “contratto di ricerca” ex art. 178, comma 1, lett. g) del CCNL Comparto Istruzione e Ricerca del 18 gennaio 2024. Si aprono le “porte della speranza” per...

Lavoratori Pubblici con contratto a termine – Cosa cambia se definiti illegittimi

Il nostro Paese è da tempo sotto la lente degli organi comunitari per la gestione dei contratti di lavoro a tempo determinato nella Pubblica Amministrazione. Questa attenzione è dovuta, in particolare, al frequente superamento del termine massimo di 36...

Incontro al MUR – Atto di indirizzo: bene, ma non basta!!!

A seguito delle numerose sollecitazioni, si è svolto oggi l’incontro al MUR tra le delegazioni Sindacali e quella del Ministero, alla presenza del Segretario Generale Cons. Francesca Gagliarducci, per discutere dell’atto di indirizzo propedeutico all’avvio della nuova tornata contrattuale...

Richiesta incontro al Ministro della Salute per il Personale dipendente delle A.O.U.

Sulla scia della richiesta di incontro da noi trasmessa al Ministero dell’Università e della Ricerca lo scorso 5 settembre, abbiamo ritenuto di indirizzarne una anche al Ministro della Salute per sollecitare l’avvio dell’auspicato tavolo interministeriale sulla questione dei Policlinici...

Criterio di calcolo della pensione

Carissime, carissimi, il criterio di calcolo della pensione è un aspetto fondamentale che tutti i lavoratori e le lavoratrici dovrebbero conoscere. Esso varia a seconda dell’anzianità contributiva maturata, ovvero il periodo di tempo in cui sono stati versati i contributi...

Il Punto del Segretario Generale

Ricominciamo da qui

In uno scenario esistenziale che ha ancora molta strada da percorrere per dirsi effettivamente garantistico dei diritti personali ed...