domenica 30 Giugno 2024

AFAM: la Uil Scuola Rua vince i ricorsi, si al riconoscimento degli anni 2012-13-14 ai fini della progressione economica

La Corte di Cassazione definitivamente conferma le sentenze delle Corti di Appello che hanno accolto i ricorsi dello Studio Legale della Uil Scuola Rua Naso & Partner.

La coerenza e la serietà con il tempo pagano sempre, abbiamo intrapreso tutte le iniziative per la tutela dei lavoratori del settore senza mai ingannarli o trascinarli in ricorsi collettivi e onerosi che non avevano una base giuridica valida.

Con lungimiranza ed impegno abbiamo perseverato in tutte le sedi per la difesa e la tutela dei diritti dei lavoratori che hanno subito il blocco triennale degli aumenti economici dal 1° gennaio 2012 al 31 dicembre 2014.

Con questo ideale al servizio di tutti, ora siamo pronti a tutelare tutti i nostri iscritti e tutti i lavoratori che vorranno far valere i propri diritti al fine del riconoscimento degli anni.

Nella decisione, la Suprema Corte, avallando la prospettazione dello Studio Legale della Uil Scuola Rua Naso & Partner, afferma che “…le disposizioni che hanno stabilito il blocco delle posizioni stipendiali e dei relativi incrementi economici… sono disposizioni eccezionali e in quanto tali da interpretare in senso letterale in stretta aderenza con lo scopo loro assegnato di Contenimento delle spese in materia di impiego pubblico… la progressione in carriera va tenuta distinta dai suoi effetti economici”.

“Il blocco dettato da esigenze di contenimento della spesa pubblica deve riguardare solo gli effetti economici senza influire negativamente sulla carriera ai fini giuridici”.

La nostra O.S. continuerà a patrocinare questa iniziativa avvalendosi dello Studio Legale della Uil Scuola Rua Naso & Partner, senza costi per gli iscritti e per chi lo sarà all’atto della presentazione del ricorso che potrà essere presentato da tutti i dipendenti.

A breve sarà diffusa l’informativa sulle modalità di adesione al ricorso che sarà individuale.

La Segreteria Nazionale

stampa

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news