domenica 30 Giugno 2024

Energia – Il mercato tutelato lascia il posto al mercato libero

Carissime, carissimi,
dal 2024 il mercato tutelato dell’energia lascia il posto al mercato libero, oltre 10 milioni di famiglie si vedranno catapultare in un vortice di offerte difficili da gestire.

I clienti vulnerabili a partire dal 10 gennaio 2024 per il gas saranno automaticamente serviti dal proprio venditore alle condizioni economiche e contrattuali del servizio di tutela della vulnerabilità. Invece, i clienti domestici non vulnerabili dovranno passare al mercato libero, scegliendo se restare con lo stesso venditore (ma con offerta diversa) o rivolgersi ad altri venditori.

Per quanto riguarda, invece, la fornitura elettrica se il cliente finale non sottoscrive un’offerta di mercato libero a partire dal mese di luglio 2024 la fornitura passerà automaticamente, senza alcuna interruzione, al Servizio a Tutele Graduali (STG); in tale Servizio le condizioni contrattuali ed economiche saranno definite da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) anche sulla base degli esiti di procedure concorsuali.

Sono considerati clienti vulnerabili i clienti domestici che, alternativamente:

  • si trovano in condizioni economicamente svantaggiate (ad esempio percettori di bonus);
  • versano in gravi condizioni di salute tali da richiedere l’utilizzo di apparecchiature medico-terapeutiche alimentate dall’energia elettrica (oppure presso i quali sono presenti persone in tali condizioni);
  • sono soggetti con disabilità ai sensi dell’articolo 3 legge 104/92;
  • hanno un’utenza in una struttura abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi;
  • hanno un’utenza in un’isola minore non interconnessa;
  • hanno un’età superiore ai 75 anni.

Pertanto, in virtù del panorama che si prospettiva è importante informarsi per prendere la giusta decisione e non incorrere in truffe, ce n’è sempre qualcuna dietro l’angolo.

La UIL, a tutela dei propri iscritti e dei loro familiari, quindi, mette a disposizione della cittadinanza interessata le tante strutture ADOC territoriali per reagire o scongiurare truffe e raggiri di ogni tipo.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare la pagina di Adoc Nazionale al seguente indirizzo https://adocnazionale.it/

Fraterni saluti

La Segreteria Nazionale

 stampa

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news