domenica 30 Giugno 2024

Lettera alle Amministrazioni – Emergenza Coronavirus – Pandemia

La velocità con cui si sta diffondendo il virus COVID-19 ha comportato misure più restrittive da parte del Governo. Le decisioni assunte ieri sera dal Presidente del Consiglio dei Ministri rendono più che mai necessario che in tutti gli Enti si adottino misure uniformi a tutela della salute delle lavoratrici, dei lavoratori e dei cittadini.

Come O.S. vi abbiamo già richiesto con nota prot. 036/2020 del 5 marzo, di attivare in tutti le sedi di lavoro l’applicazione del lavoro agile e in via prioritaria, per tutte le lavoratrici e lavoratori che rientrano nella casistica indicata nella direttiva 1/2020, senza prevedere limiti di giornate lavorative da svolgere in lavoro agile né limite di distanza dal domicilio alla sede di lavoro. Ci risulta che non tutte le amministrazioni abbiano provveduto a farlo e che ci sia anche resistenza nell’accogliere tutte le richieste pervenute.

Oggi, alla luce del nuovo preoccupante scenario che stiamo vivendo e delle misure restrittive imposte, non è più possibile rimandare e chiediamo a chi non lo avesse già fatto, di riconoscere a tutto il personale l’attività di lavoro agile, limitando quindi il più possibile la presenza in ufficio. Laddove non è richiesto il presidio si riconosca il lavoro agile 5 giorni su 5 fino al 3 aprile p.v.

In questo stato di criticità, pur consapevoli dell’importanza di garantire la regolare attività lavorativa, è necessario assicurare alla lavoratrice e ai lavoratori di poter svolgere al meglio il proprio lavoro, in uno stato di tranquillità emotiva e di tutela della salute.

Federazione UIL SCUOLA RUA
“Ricerca Università Afam”
Il Commissario straordinario
Antonio Foccillo

stampa

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news