domenica 30 Giugno 2024

CREA: Lettera al Commissario

CREAEgregio Commissario,
nel darLe il benvenuto nel CREA ed in attesa di incontraLa ufficialmente come da richiesta unitaria, si sottopongono alla sua attenzione alcune questioni che hanno necessità di essere affrontate in modo urgente.
Si fa riferimento in primo luogo al completamento del piano di stabilizzazione già avviato, visto che nella programmazione dell’Ente era prevista l’assunzione dei colleghi Comma 1 art.20 L. Madia per il corrente mese di Maggio. Pur comprendendo lo stato di difficoltà in cui l’Ente si è venuto a trovare, è evidente che per 23 famiglie la presa di servizio un mese prima o dopo fa una gran differenza.

Le problematiche che dovrà affrontare in questo periodo sono senz’altro di notevole complessità e molteplici, così come lo sono le eventuali scelte che possono indirizzare in un modo o in un altro le politiche dell’Ente; tra tutte, riteniamo però prioritaria la individuazione di un Direttore Generale di ruolo.
Al riguardo Le chiediamo di non procedere ad elaborare nessuna decisione senza aver incontrato anche le OO.SS rappresentative. Riteniamo infatti che il contributo delle OOSS, che storicamente seguono l’Ente, possa essere prezioso per mettere a fuoco alcune criticità, potendo così effettuare la scelta migliore dopo anni di incarichi come “Direttore facente funzioni”. Siamo consapevoli della irritualità di questa affermazione, ma siamo stati a ciò sollecitati dalle troppe ipotesi e correlate preoccupazioni che stanno circolando in questi giorni nell’Ente.
Le segnaliamo a margine che tutto l’Ente è in grande sofferenza: il personale di ruolo è fermo da oltre 10 anni in termini di riconoscimento della professionalità, pagando una inerzia che non può essere imputata solo agli anni di blocco contrattuale e legislativo.
L’ Ente ha inoltre tra le sue peculiarità una articolazione su tutto il territorio; possiede un enorme patrimonio, che presenta tante e particolari problematiche e che richiede continui interventi di messa in sicurezza, interventi troppo spesso affrontati solo a seguito di emergenze.
A ciò corrisponde una trascuratezza anche in termini di RSPP e RLS, per le quali figure ancora non c’è chiarezza dell’azione e delle posizioni nelle varie sedi.
La invitiamo quindi a ponderare con attenzione i primi possibili provvedimenti che possono avere pesanti ricadute sull’Ente e auspicando di avere al più presto l’incontro richiesto Le auguriamo un ottimo lavoro nell’interesse collettivo dell’ente, dei suoi lavoratori e del Paese.

Federazione UIL SCUOLA RUA
“Ricerca Università Afam”
Il Segretario C R E A
Mario Finoia
Federazione UIL SCUOLA RUA
“Ricerca Università Afam”
Responsabile e Rappresentante legale
Antonio Foccillo

 

 

stampa

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news