domenica 30 Giugno 2024

ENEA: Comunicato al personale

enea sedeSi è tenuta nella giornata di ieri l’abituale riunione con l’ENEA avente all’ordine del giorno l’informativa sulla c.d. manutenzione organizzativa che ha interessato oltre che la dirigenza dell’Ente anche alcuni laboratori i cui responsabili sono “in uscita” per pensionamento.

I provvedimenti sono oggetto comunque di circolari già emesse o in pubblicazione per cui non ci soffermeremo sull’argomento, salvo rilevare (ma non comprendere n.d.r.) il differente trattamento riservato alle varie posizioni dirigenziali, una prorogata di un anno (DTE), due prorogate di quattro anni (SSPT e ISER), una oggetto di “procedimento interno” (FUS) e l’altra (COM che assorbirà REL-INT) di bando aperto all’esterno…

In particolare, abbiamo dichiarato di non condividere la concessione di proroghe di quattro anni con la presidenza dell’Ente in scadenza tra una decina di mesi….

La riunione è proseguita “tecnicamente” trattando il tema della produttività, giungendo a quantizzare le risorse disponibili ma senza ripartirle sui vari strumenti (progressioni, gradoni, premi, IOS una tantum ed a regime…), sono state chieste alcune simulazioni all’ENEA e sono state avanzate proposte di ripartizione (es. finanziare i gradoni con risorse pari ai livelli…) , resta il nodo delle progressioni per i primi tre livelli poiché l’ENEA non intende applicare l’art. 15 ex CCNL EPR nell’attuale situazione normativa.

Ci siamo già incontrati con le altre OO.SS. per elaborare una proposta di piattaforma contrattuale completa, considerando esaurita la fase tecnica e la consegneremo all’ENEA nei prossimi giorni .
La piattaforma sarà anche oggetto di assemblee unitarie nei Centri e potrà essere migliorata e/o integrata con le proposte che da queste deriveranno.
La trattativa vera e propria sul Contratto integrativo inizierà (salvo complicazioni) il giorno 22 maggio p.v., giorno, nel quale firmeremo anche l’accordo sui benefici sociali ed assistenziali ritornato dai Ministeri con la dovuta approvazione.

In conclusione, vi informo, che a seguito dell’intesa tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri del 23 aprile u.s. riguardante la scuola ed i nostri settori, siamo stati convocati il prossimo 28 maggio presso il MIUR.

Marcello Iacovelli

stampa

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news