domenica 30 Giugno 2024

Nota incontro ENEA-OO.SS. del 21 maggio 2020

2020 05 22 ENEA notaQuesta mattina le OO.SS. e la direzione dell’Enea si sono incontrate per una riunione tecnica finalizzata ad appianare qualsiasi controversia e permettere all’ENEA tempi rapidissimi di applicazione dell’integrativo appena questo sarà “autorizzato” dagli organi competenti.

A tal proposito l’ENEA ha precisato che non sono arrivate comunicazioni da parte dei vigilanti, i trenta giorni hanno “ricominciato” a decorrere dal 15 maggio e comunque l’ENEA intende avere un’interlocuzione con Pubblica Amministrazione ed Economia e non ha alcuna intenzione di avvalersi del pur legittimo silenzio-assenso qualora al 15 giugno p.v. non fossero arrivate osservazioni.

In apertura di riunione l’ENEA ha svogliatamente e vagamente risposto alle nostre domande sulla costituzione di una fondazione per lo start-up ed il trasferimento tecnologico già deliberata e finanziata dal Ministero dello Sviluppo economico, che coinvolgerà l’ENEA ed in particolare la nuova unità ISV (ex Comm), che probabilmente procederà ad un secondo riassetto organizzativo ancor prima di inaugurare il primo, forniremo dettagli nei prossimi comunicati.

Gli argomenti all’ordine del giorno che sono stati trattati sono:

PREMIALITA’
A tutti sarà assicurato un premio “base” per gli anni 2016, 2017,2018, 2019. Circa il 30% del personale avrà un premio maggiorato per una annualità. Saranno esclusi dalla possibilità di ricevere il premio maggiorato:
• I percettori di indennità per incarichi di responsabilità;
• tutti i dipendenti che si trovano in comando e in fuori ruolo;
• chi ha ricevuto un provvedimento disciplinare negli ultimi due anni.

IPV CTER IV:
E’ stato confermato che chi beneficerà dell’attribuzione dell’ IVP CTER IV (150 euro/mese) non potrà partecipare alle progressioni ex art. 53. (gradone 93 euro/mese) Ottantadue dipendenti saranno selezionati in base all’anzianità e riproporzionati per macro unità. Da questa platea verranno selezionati i 41 vincitori in base alla valutazioni dei curricula. La UIL-RUA ha chiesto che la riparametrazione non venga fatta in quota parte per dipartimenti, ma che l’intera operazione sia centralizzata, per dare un vantaggio ai colleghi con maggiore anzianità.

PROCEDURE SELETTIVE EX ARTT. 53 e 54
La direzione ha fornito una sintesi degli accordi già definiti sul contratto integrativo in merito ai criteri da adottare, riassunto in una tabella che alleghiamo, Sarà messo a punto un “applicativo” sul modello di quello utilizzato per le fasce dei ricercatori ed i dipendenti potranno verificare la correttezza dei dati a disposizione dell’ente, con la possibilità d’ inserire i valori mancanti o errati. Nella definizione della graduatoria finale giocheranno presumibilmente un ruolo determinante il riconoscimento dei titoli e della formazione, per questo la UIL-RUA ha chiesto di definire preventivamente in modo chiaro ed univoco i punti di valutazione dei titoli e della formazione (esperienza professionale), la direzione si è resa disponibile a discutere una bozza nella prossima riunione.

LAVORO AGILE
Su nostra sollecitazione l’Enea ha assicurato che è prossima l’emanazione di una disposizione per una “sanatoria” per coloro che sono andati in LAG , prima della fase acuta dell’emergenza sanitaria avendolo richiesto ma prima di essere stati autorizzati ufficialmente dal Responsabile. Vi invitiamo per questo a non chiudete le presenze “forzandovi” all’utilizzo di ferie o altri strumenti contrattuali come consigliato da qualche “consigliere fraudolento” che non ci facciamo mai mancare nel nostro amato Ente.

BENEFICI SOCIALI ED ASSISTENZIALI
Si rende necessaria una revisione degli attuali regolamenti , per questo la Commissione benefici che comprende due nostre rappresentanti è al lavoro e la direzione si è impegnata a presentarci una bozza di questo lavoro al prossimo incontro che si terrà il 3 giugno p.v.

Il coordinamento UIL RUA-ENEA

stampa

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news