domenica 30 Giugno 2024

INAPP: Prendere o lasciare

inappIn data 4 novembre 2019 le OO.SS. e le RSU sono state convocate per la sottoscrizione dell’ipotesi di accordo accessorio per le annualità 2017, 2018 e 2019 per il personale dell’INAPP.

A nostro giudizio le ipotesi proposte dell’Amministrazione risultano per alcuni aspetti peggiorative, non solo rispetto a quelle già sottoscritte e contestate, ma anche rispetto a quelle già avanzate nei precedenti incontri.

Prendiamo atto che l’Amministrazione non intende assumere iniziativa ed agire in autonomia rispetto ai rilievi espressi dalla Funzione Pubblica che, a nostro parere, appaiono in contrasto con quanto previsto dalla Legge e dal CCNL. Tale blocco, nonostante le numerose convocazioni, ha impedito di fatto l’esercizio della contrattazione integrativa con riflessi evidentemente negativi e penalizzanti nei confronti del Personale dell’INAPP.

Va sottolineato che di fronte alle argomentazioni espresse dalle OO.SS. e dalle RSU, peraltro esposte in tutte le precedenti riunioni, la delegazione di Parte Pubblica non ha dato spazio ad un ulteriore confronto sui testi proposti ed ha quindi chiuso l’incontro.

In sostanza, un prendere o lasciare di cui l’Amministrazione si assume in toto la responsabilità di fronte alle lavoratrici ed ai lavoratori dell’INAPP.

Di fronte a questo atteggiamento, le OO.SS. non possono fare altro che indire lo stato di agitazione e condividere con il personale le ulteriori iniziative da intraprendere.

FLC CGIL
Nicola Angelini
FSUR CISL
Rita Cetorelli
Federazione UIL SCUOLA RUA
“Ricerca Università Afam”
Roberto Papi
RSU INAPP

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news