domenica 30 Giugno 2024

INGV: Lettera a Presidente, DG e CdA – Reclutamento e Precariato

INGV sede romaLa recente emanazione della circolare n. 5 del 21 novembre u.s. da parte della Funzione Pubblica in merito alla interpretazione degli effetti del D.L. 101/13, convertito con legge 125/2013, conforta le tesi che questa O.S. ha sostenuto nell’ultimo incontro con il DG.

Dando per scontato che il reclutamento può avvenire con procedure interne per il 50%, e per scorrimento di graduatorie di vincitori a valere sull’altro 50% delle risorse destinate dal decreto 104/13, convertito dalla legge 128/2013, al reclutamento in INGV, la UIL RUA ribadisce quanto segue.

Per quanto riguarda il 50% dei concorsi riservati al personale in possesso dei requisiti previsti dal 101, si possono utilizzare le graduatorie a suo tempo predisposte per la stabilizzazione, poichè la circolare in questione nulla dice in contrario, se non per quelle graduatorie che si riferiscono a progressioni verticali.

Per quanto riguarda invece il 50% delle risorse destinate al reclutamento degli “esterni”, l’obbligo, ribadito dalla stessa circolare, dell’utilizzo degli idonei nelle graduatorie ancora in vita nell’INGV, non può che riferirsi alle graduatorie dei concorsi “Mussi”, che vedono 64 lavoratori attualmente precari in posizione utile.

Quindi l’emanazione di nuovi bandi deve ritenersi limitata soltanto alle somme e ai posti residui risultanti a valle delle procedure suddette.

Ritenendo questa impostazione in linea non solo con la normativa ma anche con la necessaria rapidità con cui occorre applicare la stessa normativa in questione, confidiamo che l’INGV voglia celermente procedere all’assunzione della quota di pertinenza per l’anno 2014, al fine non solo di dare certezza ai lavoratori coinvolti ma anche per liberare risorse di bilancio e/o di progetti, che possono essere utilizzate per il mantenimento in servizio dei precari e eventualmente alla trasformazione dei contratti Co.Co.Co., con esclusione di quelle che la legge Fornero definisce “consulenze”.

Con l’occasione si ritiene inoltre di dover rammentare all’INGV la necessità dell’utilizzo delle assunzioni già autorizzate sul turn-over relativo all’anno 2009 per l’anno 2010 e successivi, al fine comunque di ridurre la platea dei precari coinvolti nelle procedure di cui sopra.

Si resta in attesa di un celere riscontro dell’amministrazione che permetta di rasserenare tutti gli interessati.

UIL Ricerca Università Afam
Alberto Civica

stampa

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news