domenica 30 Giugno 2024

INVALSI: Comunicato unitario CGIL CISL UIL ANPRI su piano assunzionale

Le scriventi OO.SS. rappresentano grande disappunto in merito al documento di disposizione commissariale – non numerata nè protocollata – che la SV intenderebbe adottare in merito al piano assunzionale.

Premesso che ci sono graduatorie attive relative al profilo di ricercatore rispetto al cui scorrimento si era sempre ragionato in termini positivi, rinviando gli atti materiali al completamento delle procedure per la selezione di profili non coperti, si rappresenta quanto segue.

Il Commissario ha inteso determinare i profili professionali indicando – con precisione – profili che non sembrano individuati al fine di valorizzare le professionalità del personale precario attualmente in forza all’INVALSI.

Mancano ad esempio profili idonei a riempire carenze strutturali a livello funzionale.

Alcuni dei profili individuati sembrano invece “calzare” meglio a professionalità esterne all’ente, come se i bisogni espressi dall’INVALSI attraverso la presenza di personale precario non coincidessero con i concorsi destinati alle assunzioni di personale in ruolo!

A chi sono destinati questi concorsi? A quali esperti “straordinari” – ed esterni – il Commissario intende affidare il futuro dell’ente? La scelta va vista come una denigrazione di tutto il personale precario?

Come Commissario Lei ha effettuato una scelta, ma lo scenario è – ad avviso delle scriventi OO.SS. – sbagliato.

I bandi devono valorizzare le esperienze INVALSI, ed a tal fine si chiede di modificare la disposizione modificando come segue i posti a concorso, al fine di consentire la massima partecipazione possibile dei precari.

* 5 Ricercatori III livello di cui:
n. 2 esperti psicometrici;
n. 1 esperto di analisi dei dati delle ricerche nazionali e internazionali in ambito educativo;
n. 2 esperti nella valutazione delle istituzioni scolastiche.

* 2 Funzionari di amministrazione di cui:
n. 1 per le esigenze del Servizio Contratti;
n. 1 per le esigenze delle Risorse Umane.

* 3 Collaboratori tecnici di cui:
n. 1 per le attività informatiche;
n. 1 per le attività di area tecnico-gestionale e di supporto ai processi organizzativi INVALSI;
n. 1 per le attività di supporto ed assistenza tecnica nell’ambito dei progetti e delle ricerche INVALSI.

* 2 Collaboratori di amministrazione di cui:
n. 1 per le esigenze del servizio Ragioneria;
n. 1 per le esigenze del Servizio Contratti.

Le OO.SS. chiedono il ritiro della disposizione, e chiedono altresì di essere consultate prima dell’emanazione dei bandi, pena la necessità di sottoporre ad organi esterni tutte le decisioni fin qui adottate anche in violazione dello Statuto e del Regolamento, in particolare per quanto riguarda la riorganizzazione cui i processi assunzionali sembrano collegati.

Si sollecita un urgente riscontro.

FLC Cgil     FIR Cisl     UIL RUA     ANPRI Cida

stampa

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news