domenica 30 Giugno 2024

INVALSI: Stato di agitazione per precariato e concorsi. Mozione dell’assemblea

L’Assemblea del Personale INVALSI convocata da FLC CGIL FIR CISL UIL RUA prende atto che nessun riscontro è pervenuto alla richiesta inoltrata ai vertici in data 20/3/2013.

L’Assemblea censura il comportamento dei vertici, avvertiti come assenti ed indifferenti alle problematiche dei precari.

Denuncia la grave situazione in cui versa l’Ente, afflitto da una cronica debolezza organizzativa rispetto alle incombenze istituzionali conseguenti anche all’avvenuta emanazione del Nuovo Regolamento del Sistema Nazionale di Valutazione in materia di istruzione e formazione.

Rileva che l’INVALSI è commissariato da anni, e tutt’ora in regime di proroga. L’attuale Direttore Generale, come i precedenti proveniente dal ministero vigilante, non si ritiene possa assicurare neanche lui per il prossimo futuro l’auspicata e necessaria copertura gestionale in conseguenza delle molte nomine prestigiose a cui è stato chiamato. La pianta organica è insufficiente sia a garantire le attività istituzionali – che crescono – sia il personale precario che da oltre 10 anni assicura il raggiungimento degli obiettivi.

L’Assemblea condanna fermamente la scelta dei vertici Invalsi manifestata in merito al reclutamento che sta penalizzando i precari storici, in cui si sono individuati indirizzi più ampi della “mission” istituzionale, che non tengono conto dei percorsi, delle capacità, delle risorse investite per la formazione di tutti, precari compresi.

L’assemblea chiede garanzie occupazionali per il futuro dei precari, e l’immediata attuazione dell’accordo per la proroga dei contratti in essere attraverso la sottoscrizione dei contratti individuali.

L’Assemblea approva quindi l’indizione dello stato di agitazione, da articolarsi in iniziative tese a far emergere all’esterno dell’Ente le criticità del personale precario, e dà mandato alle OO.SS. di indire un presidio sotto il MIUR preferibilmente il 12 aprile p.v.

A partire dal 2 aprile si terranno assemblee permanenti che si svolgeranno nell’arco delle successive settimane.

mozione approvata dall’assemblea

stampa

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news