domenica 30 Giugno 2024

ISPRA: Piano di Fabbisogno

ISPRANel leggere alcune comunicazioni circolate in rete nelle ultime ore ci domandiamo come si possano fare determinate affermazioni su presunte condivisioni, visto che l’autore non era presente all’informativa sul piano del fabbisogno.

L’Istituto dispone di un piano del fabbisogno approvato dal CdA che prevede entro il 2020 la stabilizzazione di tutto il personale in possesso dei requisiti previsti dalla Madia.
Sappiamo bene come questo sia suscettibile a revisioni nel corso dell’anno, basta guardare i vari pdf del 2018 che hanno subito modifiche con un incremento importante in termini assunzionali, questo grazie anche alle pressanti richieste delle OO.SS che si siedono al tavolo di trattativa.

L’Amm.ne, oltre a confermare l’impegno ad emanare al più presto i bandi di concorso, ha rappresentato la possibilità di poter procedere ad alcune assunzioni di personale TD (tra cui sono presenti TD comma 2) tramite scorrimento di graduatorie, previa verifica di rinuncia da parte degli idonei esterni collocati in graduatoria prima del personale interno. Questa priorità è stata assunta dall’Amm.ne perché le graduatorie in questione non avranno più valore da settembre 2019.

Continueremo a sollecitare l’amm.ne ad incrementare i numeri assunzionali, rispettando l’impegno assunto al tavolo in termini temporali e di priorità per i comma 1 misti. Processo che necessariamente deve essere affiancato da un pari impegno nella valorizzazione del personale e un congruo numero di passaggi di livello di tutto il personale dell’Istituto.

Come abbiamo detto i numeri del PdF possono essere rivisti a fronte di ulteriori risorse economiche che si renderanno disponibili anche da pensionamenti “quota 100”, ma è presto per fare previsioni, se ne riparla dopo l’estate quando si avrà contezza dei numeri.

Un’annotazione necessaria sulla formazione di future graduatorie da cui poi poter fare scorrimenti:

la recente legge finanziaria al comma 187 -terdecies riporta che le graduatorie per i concorsi per il reclutamento del personale sono utilizzate esclusivamente per la copertura dei posti messi a concorso. Insomma non ci saranno più graduatorie con decine e decine di idonei (in allegato il testo della finanziaria).

All. estratto finanziaria

FLC CGIL ISPRA
Silvia Rosamilia
 Fed. UIL Scuola RUA
Oreste Albuzzi

 

 

 

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news