domenica 30 Giugno 2024

Università di Cassino: Lettera a rettore e direttore su assunzioni e mobilità

L’Ateneo di Cassino nel 2008 con l’allora Rettore Vigo e prorettore prof. Attaianese – hanno assunto 22 precari al 75%, con la promessa e l’impegno che si sarebbe proceduto a portarli al 100% entro il 2010.

Sono passati quattro anni e di questa promessa neanche l’ombra.

Non solo non si prevede il 100% per questi lavoratori, ma a seguito di una ristrutturazione tutta da verificare e di una fantasiosa interpretazione normativa, si sono messi in mobilità e destinati al licenziamento 18 lettori di madre lingua.

Tutto lascerebbe pensare ad una gravissima situazione finanziaria, mentre invece il Rettore percepisce una indennità di carica (di cui si chiede di conoscere le norme ed i criteri a supporto ai sensi della legge 241/90), ed inoltre – incredibile ma vero – l’università procederà a breve a 20 assunzioni di docenti (tutti rigorosamente al 100%) e a 5 di personale tecnico-amministrativo al 75%.

A nostro avviso non sussistono motivazioni che giustifichino tale scelta, e pertanto la scrivente O.S. chiede di conoscere le motivazioni per le quali l’ateneo intende procedere ad assumere nuovo personale tecnico amministrativo nelle stesse categorie nelle quali ha già personale al 75%, invece di portare questi lavoratori al 100% del tempo, rispettando peraltro impegni presi e a tutt’oggi non onorati.

Prima dell’assunzione l’ateneo ha emanato bandi per mobilità.

Rappresentiamo formalmente che non è tra le facoltà dell’ateneo effettuare mobilità da istituzioni private, e che la presente nota deve intendersi quale diffida formale ad attivare mobilità diverse da quelle tra dipendenti di istituzioni pubbliche, poiché sarebbe un aggiramento della norma sui concorsi pubblici nelle pubbliche amministrazioni.

Con l’occasione si chiede di dichiarare, ai sensi della legge 241/90, se siano mai avvenute in passato procedure di mobilità di personale tecnico amministrativo da e verso atenei privati.

Si anticipa che in caso di mancato riscontro inoltreremo la presente agli organi di controllo anche esterni all’ateneo, valutando la possibilità di proporre un esposto alla Corte dei Conti per la verifica anche degli anni passati in riferimento alle spese dell’Università.

UIL RUA
Sonia Ostrica

stampa

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news