domenica 30 Giugno 2024

Università di Perugia – Firmato il Contratto Collettivo Integrativo 2023

Il 3 Ottobre è stato sottoscritto il CCI che rappresenta per la UIL un grande traguardo per nulla scontato. Non potevamo ancora permetterci, visti i tempi e la congiuntura, che le colleghe ed i colleghi attendessero ancora per avere quanto nel loro diritto.

Ci è sembrato doveroso cogliere la possibilità di determinare nuovi inquadramenti economici con le regole attualmente in essere, prima che la sottoscrizione del nuovo CCNL potesse incidere sui criteri adottati che sono stati orientati nel senso di garantire al massimo la copertura delle posizioni per quanti nelle precedenti procedure non hanno beneficiato dei nuovi inquadramenti.

Con voto della maggioranza delle RSU e dalle OO.SS. FLC CGIL, UIL RUA, FGU GILDA UNAMS, SNALS CONFSAL è stato aggiornato il Protocollo PEO, aumentando il punteggio per l’anzianità dall’ultima PEO nella speranza che il personale che da troppo tempo (addirittura dall’anno 2016) non raggiunge una progressione economica orizzontale lo possa fare e, inoltre, sono state destinate alla procedura ulteriori risorse pari ad € 225.000,00 che permetteranno a quasi la metà degli aventi diritto di poter avanzare ad un livello superiore.

La UIL RUA ha chiesto tra l’altro all’amministrazione un ulteriore sforzo che potesse portare il numero dei nuovi inquadramenti a non meno del 50%.

Tutte le altre indennità (Indennità per disagio, rischio, particolari o gravose articolazioni dell’orario di lavoro) sono rimaste invariate alle condizioni del CCI 2022 e in alcuni casi sono ancora più favorevoli.

Nel complesso ci riteniamo soddisfatti anche perché abbiamo sottoscritto un contratto “vantaggioso” per il personale a dimostrazione che quando i contratti migliorano le condizioni dei lavoratori la UIL li firma.

Conclusa la fase di contrattazione integrativa ci impegneremo affinché si riprenda attivamente e fattivamente la possibilità per il personale di progredire non solo orizzontalmente ma anche attraverso la progressione economica verticale. Saremo altresì impegnati con maggior slancio per l’approvazione delle misure di welfare necessarie per il miglioramento delle condizioni di tutte le lavoratrici e i lavoratori.

La Segreteria UIL RUA di Ateneo

stampa

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news