domenica 30 Giugno 2024

Sottoscritto il protocollo per la prevenzione e sicurezza del Personale della sanità universitaria

Le Confederazioni CGIL, CISL e UIL e le categorie FLCGIL, Federazione CISL e Federazione UIL Scuola RUA, hanno sottoscritto con i Ministri dell’Università e della Ricerca e della Salute, il Protocollo per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori della c.d. sanità universitaria in ordine all’emergenza sanitaria da «Covid-19»

Tale protocollo, costituisce addendum al “Protocollo per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori della Sanità, dei Servizi Socio Sanitari e Socio Assistenziali” già sottoscritto in data 25 marzo 2020 tra il Ministero della Sanità e le Organizzazioni Sindacali e si rende necessario per estendere, anche la personale universitario che opera presso le Aziende Ospedaliero-Universitarie, i Policlinici universitari e le strutture del Servizio sanitario nazionale (SSN) convenzionati con i vari Atenei, le “garanzie” ed i “benefici” riconosciuti al personale del servizio sanitario. Questo in ragione della piena partecipazione del personale universitario alle azioni di contrasto e di contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 nell’attuale crisi epidemiologica che sta colpendo in maniera drammatica il nostro Paese.

Tra le principali garanzie richieste, fermi restando gli adattamenti che derivano dallo speciale stato giuridico universitario e dalle norme di settore, rientrano, ovviamente, gli interventi necessari per svolgere ogni attività nella massima sicurezza nonché l’adozione di tutte le misure necessarie alla tutela della salute dei lavoratori ed al contenimento del contagio in tutti gli ambiti in cui l’attività sanitaria viene espletata oltre che all’interno del proprio nucleo familiare. Allo stesso modo, ovviamente le stesse garanzie dovranno essere preservate anche nell’ambito delle attività di didattica e di ricerca proprie delle università.

Affinché, quanto sopra descritto, così come l’estensione al personale universitario dei benefici di carattere economico riconosciuti al personale del SSN dalle recenti disposizioni in materia di COVID-19 siano assicurati in maniera omogenea su tutto il territorio nazionale, è stata concordata tra le parti l’opportunità che, nell’ambito del Comitato previsto dal “Protocollo per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori della Sanità, dei Servizi Socio Sanitari e Socio Assistenziali” del 25 marzo u.s., venga assicurata la partecipazione, in apposita sessione, anche di un rappresentante del Ministero dell’Università e della Ricerca e delle Organizzazioni Sindacali.

Non da meno viene condivisa la necessità che le misure contenute nei sopra indicati protocolli siano attuate dalle Regioni e dalle Università, con ogni sollecitudine e che, l’occasione dell’emergenza in atto possa essere motivo per garantire l’assunzione, presso le AA.OO.UU. integrate con il S.S.N. di nuovo personale a tempo indeterminato, al fine di valorizzare, nel rispetto del principio di leale collaborazione richiamato dalle disposizioni che regolano i rapporti tra Università e SSN, le esigenze della didattica e della ricerca che, per l’Università, sono inscindibili da quelle assistenziali.

Federazione UIL SCUOLA RUA
“Ricerca Università AFAM”
Il Commissario straordinario
Antonio Foccillo

stampa

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news