mercoledì 19 Febbraio 2025

Uil Rua, Bombardieri a Campobasso: «Contratti insufficienti e numero chiuso negli atenei»

Tratto da “Il Quotidiano del Molise”

Il segretario generale è intervenuto all’assemblea del personale nella sede Unimol: «Mandiamo via tanti studenti perché non riescono ad accedere a Medicina e Farmacia. Questo priva i nostri figli di opportunità e professionalità»

Anna D.G. • 28 gen, 2025

Il segretario generale della Uil Ricerca Università ed Afam, Attilio Bombardieri, è intervenuto oggi, martedì 28 gennaio, durante un’assemblea del personale nella sede dell’ateneo in via De Sanctis a Campobasso per fare il punto sulla situazione contrattuale e affrontare le criticità del settore.

Bombardieri ha sottolineato come la Uil sia attualmente esclusa dal tavolo sindacale. “Noi non abbiamo sottoscritto il contratto precedente, né il recente contratto nazionale, perché questi non garantiscono un adeguato recupero del potere d’acquisto dei salari”, ha dichiarato. Secondo il sindacalista, il problema dei salari erosi dall’inflazione è una questione grave che il governo deve affrontare con urgenza. Bombardieri ha evidenziato che i fondi stanziati per il prossimo contratto sono insufficienti e ha annunciato che la UIL intraprenderà azioni sindacali forti per sensibilizzare lavoratori e lavoratrici e per convincere il governo a destinare risorse adeguate.

La situazione in Molise è stata particolarmente al centro dell’attenzione. “Questa è una regione con difficoltà economiche importanti, dove il lavoro è complicato e i giovani sono costretti a emigrare”, ha affermato. Secondo Bombardieri, investire sui giovani e sul futuro del Paese significa partire dai contratti nazionali e dalle università.

Non è mancata una critica decisa al sistema del numero chiuso nelle università italiane, definito come un ostacolo per i giovani. “In Italia mandiamo via 60-65 mila studenti ogni anno perché non riescono ad accedere alle facoltà di medicina e farmacia. Questo sistema, unico nel suo genere, priva i nostri figli di opportunità e professionalità”, ha concluso Bombardieri, ribadendo l’impegno della UIL per eliminare questa barriera.


stampa

Collegamenti Rapidi

Il Punto del Segretario Generale

Ultime news